voto 7+
06 novembre 2006
Eccoci..reduci da un w.e. tutto sommato positivo. Dunque sabato, per rispondere al fratellino, abbiamo vinto in quel di Varese: contentezza per la 3° vittoria di fila, su una squadra che si poteva temere; ma dall'altra parte sconcerto sulla partita disputata. Non possiamo adattarci al nostro avversario: contro Costa abbiamo sfoderato mille armi, contro Varese, che ha giocato peggio di noi, ci siamo 'abbassate' a giocare male anche noi. le uniche due volte che abbiamo giocato bene abbiamo fatto un parziale di 8-10 punti (come a Lodi) il che vuol dire che giocando sempre così...........
da segnalare (poche cose..):
- la presenza di Ezio e Panta sugli spalti a filmare la partita: il video è disponibile su
www.imbecilli.it ma non andateci......è stata una partita penosa!!! ;)
- il punteggio da mini basket: 47 a 38..uno scempio..
- la mia bomba!! eheheheheh
- la Cri (ehsì sempre lei!) che a 3.20'' sopra di 8 credo dice 'Ma sì dai ormai abbiamo vinto'. ARGGHHHH!!!

Poi finita la partita..volata super in quel di Cernusco (Varese-Cernusco 55 minuti. penso sia record nazionale) a vedere my love impegnatissimo contro una delle super potenze del loro campionato: San Giorgio. E con big surprise tengono duro fino alla fine (ritardata di mezz'ora causa black out) perdendo alla fine solo di 4. grandissimi.
e anche qui da segnalare, oltre al balck out:
- l'assoluta imbecillità di un personaggio che mi hanno detto essere il presidente di tale società (e in qual caso che vergogna per il movimento cestistico..) e il suo compagno di merende: due maleducati, ma maleducati è dire poco. due persone veramente stupide, senza rispetto e stronze (scusatemi ma è così), che su un infortunio ad un nostro giocatore (aldilà che fosse nostro e di chi fosse..pensate che sto qui manco a me piace però...), che diciamo effettivamente pressava parecchio il portatore forse commettendo qualche fallettino ma niente di cattivo, ha esclamato: "oh finalmente è morto". Mi sono girata e gli ho gridato 'ma che cazzo di frasi sono??'. Poi però era troppo impegnato a litigare col papà di un nostro giovane (mitttico Papà Ceriotti!!) per cui lascio perdere. Dopo un po' se la riprendono col suddetto genitore accusandolo di essersi seduti dalla parte degli ospiti (che poi non è che esistono le trincee) per rompere le palle a loro apposta (notare che anch'io ero da quella parte perché arrivata al pelo non c'era più posto né in alto, né in centro, né nella 'tribuna di casa'). E lì è partito un bel 'Ma andatevene voi!!!!' che stranamente li ha zittiti. forse si sono resi conto di avere pochi argomenti. ma il meglio è arrivato pochi minuti prima del mega black out. Sempre il suddetto papà si alza (non ho ben capito perché io ero girata) a raccogliere o a prendere da qualcuno non so, 5 centesimi facendo 4 gradini. Non l'avesse mai fatto, il compagno di merende del pelatone gli si aizza contro dicendo che 'per lui uno che fa 4 gradini per 5 centesimi è un morto di fame'. Giustamente papà Ceriotti si difende e io, indignata come non mai, decido di starne fuori. Solo che non ce la faccio a non guardarlo come se fosse la più grande merda mai esistita. Lui, a fine dialogo, si gira, mi vede e mi dice 'E tu che cazzo guardi?' e lì ho sfoderato un maleducatissimo ma cercato (da lui): 'ti guardo perché sei una persona di merda'. Lo so..forse ho esagerato ma, e in questo a volte ha ragione la mentalità estremista di mio padre, con certe persone non si può parlare ma solo insultarle. Lui, invece che insultarmi a sua volta (che sarebbe stato anche giustificato), si spiega (pensando di aver ragione!) sostenendo ancora una volta che un uomo che si alza per raccogliere 5 centesimi è un morto di fame e lì allora io 'Ma a te che cazzo te ne frega??' e lui ancora con sta storia del morto di fame. e io 'ma fatti i cazzi tuoi!!'. Ormai me lo potevo sbranare. una volta zittito, mi sono girata dicendogli che la prossima volta se ne può stare anche a casa sua senza venir qui a rompere le palle. Questo è stato il mio sabato sera...e per colpa del black put che ha ritardato molto la partita non ho neanche raggiunto le mie compagne al tartaruga...e vabbè..

ieri invece io e my love decidiamo di andare al cinema..che novità..:)
Io volevo vedere Scoop ma abbiamo avuto problemi nel prenotarlo per cui ci siamo 'ridotti' ad andare alle 20 a vedere Babel 'che ho sentito dire che è bello', dico io. Ragazzi, non andate a vedere Babel. Buttate via 7.50. Un film palloso, ma più palloso che non so può. Mi ha annoiato ancora di più di 'Vi presento Joe Black' che è il film più lungo della storia. Una palla terribile. Cioè ammirevole il tentativo di dipingere le diversità linguistiche/culturali che caratterizzano il mondo e che spesso sono un problema e il mostrare come a volte tra molti eventi culturalmente diversi ci possa essere un legame. ma che due palle. 3 storie noiose, organizzate male perché annoiano, non c'è un minimo di tentativo di tenere viva l'attenzione. Non mi sono alzata dalla sala solo perché a) avevo pagato, b) perché speravo in un finale che sconvolgesse l'andamento del film. Davvero, buona l'intenzione ma assolutamente rimandato a settembre!!!!!!! Amore.. il prossimo film lo scelgo io!!!!! :))))

Etichette: , ,

posted by Sisa at 11:21 | Permalink | 2 comments
insomma
23 ottobre 2006
Salve a tutti..devo dire che ogni tanto do un'occhiata agli ingressi e, certo, forse il sito del Corriere e di Mtv mi battono, però pensavo peggio. vedo che comunque un po' di gente ignota ogni tanto entra. per ora riesco solo a identificare Luca e forse Lore e la Eli..ma non sono sicura perché non so la connessione di ognuno di voi. tuttavia questo mi rinfranca, anche se ho sempre detto che scrivo solo per me. ed è vero. però fa piacere sapere che ogni tanto qualcuno si collega a vedere che scrivo. se scrivo.


Ieri sera io e my love siamo andati a vedere 'Il diavolo veste Prada'. carino. grande interpretazione di maryl streep ma alla fine solito scialbo finale con la morale della nonna 'è più importante la propria vita, il proprio amore, i propri amici, i propri principi che non il proprio lavoro'. ma uffi ma lo sappiamo tutti. base terra chiama 20th Fox: la gente non va al cinema a cercare sentieri per l'illuminazione e la vita eterna. la gente va al cinema per distrarsi e vedere storie, scene, personaggi inventati per distararsi o veri per documentarsi, o per sognare, per immaginare, per ricordare..insomma per tante cose..ma ogni film deve avere le proprie aspettative. posso capire che Schindler's list abbia preferito anteporre un'impeccabile moralità cristiana condita con una sana riflessione interiore nei suoi propositi, e ci mancherebbe, ma in una commediola come Il diavolo veste Prada o qualunque altra, io credo che si possa anche sforare, no? E che ne so..la protagonista scappa con l'amante perché decide che vuole godersi la vita abbandonando i figli perché sono dei piagnucoloni rompipalle, oppure il povero operaio lascia capri e cavoli per fare il dirigente tradendo i suoi stessi colleghi e principi democratici perché..perché è stufo di vivere di pane e amore e vuole guadagnare guadagnare guadagnare! insomma queste cose sono molto più realtà che non il finale a lieto fine con la classica epifania joyciana! Insomma..troppo perbenismo mi fa sentire cattiva, io, che speravo che alla fine lei scegliesse i soldi e il lavoro..eheheheheh...

Etichette:

posted by Sisa at 18:16 | Permalink | 3 comments
parlando di una geisha..ovvero occupando mattina da nullafacente..
26 settembre 2006
Oggi è stato un giorno molto breve. Sarà che mi sono svegliata alle 11.50?? Forse devo cominciare a pensare che Marlon non va bene come sveglia…ma è così bello svegliarmi con lui che grida ‘Ehy stellaaaaaaaa, ehy stellaaaaaaaaa!!!!”. Impagabile. Forse il problema non è la sveglia. Forse sono io. Io e la mia pigrizia. Deo gratia settimana prossima iniziano i corsi e lì sarà bella: tutti i giorni lezione dalle 8.30 alle 10.30 e…basta! Spero di trovare un lavoro il pomeriggio, anche se per dicembre in realtà devo preparare 2/3 esami per cui non è che mi dispiacerebbe avere un po’ di tempo libero. Cmq la mezza giornata è stata interamente dedicata all’ultimo dvd che ho comprato, devo dire, con molto piacere: Memorie di una geisha. Mi è piaciuto molto.

A parte la solita cosa che mi piace in un film, e cioè l’originalità dei personaggi, mi ha affascinato il mondo delle geisha. Sull’originalità dei personaggi mi sono già espressa, mi pare, se così non fosse lo dico in due parole: io ADORO i personaggi UNICI, nel senso, personaggi a mo’ di Neo di Matrix: l’eletto, lui solo può fare questo. Quindi le storie di ‘supereroi’ ma soprattutto di gente normale che emerge. Questo adoro. E la piccola Chiyo riesce da servetta a diventare la geisha più richiesta di Kyoto. Ma a parte questo, come ho detto, mi ha affascinato il loro mondo, la loro splendida e crudele vita. Perché, per chi non lo sapesse o per quelli che pensano di sapere le cose per sentito dire, le geisha non erano prostitute. Il nome ‘geisha’ in giapponese significa ‘artista’. E il loro lavoro non prevedeva minimamente il fattore sesso se non nel rito della perdita della verginità che le consacrava alla loro carriera. Anzi per alcune di loro il sesso era un disonore. Certo per altre era l’opposto ma l’originaria arte delle geisha è quella di intrattenere e sono maestre di eleganza, conversazione, danza e nel suonare lo shamisen. La loro arte, se erano brave, le elevava a un rango superiore: non erano donne come tutte le altre, erano quasi venerate per la loro bellezza e raffinatezza. Di pari passo con la fama e l’ammirazione però arrivavano anche i dolori e le privazioni perché queste donne, oltre ad aver affrontato degli addestramenti pesantissimi, per tutta la vita non potevano permettersi il lusso di amare né tantomeno di perseguire la loro felicità. Queste donne incredibilmente forti, capaci di stare sedute ‘alla giapponese’ per ore ed ore, che dormivano su poggia testa per non rovinare le acconciature, che portavano i kimono a 4/5 strati con un’eleganza regale come se niente fosse e sapevano fermare un uomo per strada con un solo sguardo, erano geisha prima ancora che donne. Certo ci vorrà ancora del tempo prima che io mi avvicini ad una cultura ‘maniacale’ come quella giapponese, ma presa a piccole dosi è veramente affascinante. Ve lo consiglio, alla fine un po’ melenso ma intenso e commovente.

una cosa che fa veramente ridere sono i contenuti speciali. sono interessantissimi. per esempio scopri che tutte le riprese nell'hanamachi (il villaggio dove vivono e lavorano le geisha) sono state girate in california perché, essenso scomparsa quasi del tutto la vita tradizionale in Giappone, è stato creato un piccolo villaggio dal nulla. però fa ridere come regista, o 'l'esperta di geisha', i produttori del film parlino bene del romanzo su cui si è basato e del suo autore mentre invece la geisha (vera) che è stata fonte di informazioni per lui, tale Mineko Iwasaki, lo ha querelato per aver, diciamo, descritto male l'arte delle geisha e esaltato il ruolo del sesso nella loro professione che secondo lei è decisamente secondario. 'sti americani...

Etichette:

posted by Sisa at 00:54 | Permalink | 4 comments
aggiungerei!
18 settembre 2006
"E così anche il sabato è andato così..." e pure la domenica aggiungerei. Questo week end i post non sono notturni e questo non va bene perché quando c'è troppa luce che arriva dalla finestra (e troppi rumori aggiungerei!!) non si ragiona bene, anzi si ragiona..è questo il problema. la notte invece nel silenzio, metti una canzone un po' 'triste' o apatica e via la mente che vola e le parole vengono da sé. perché non sono notturni i post dunque? perché qui a milano da sabato c'è quella bellissima creatura che è la mia nipotina (e dunque mia sorella) e la notte lei, giustamente, dorme. glielo concedo solo perché ha quasi 6 mesi ma dovrebbe capire al più presto che dormire è una gran perdita di tempo, come diceva Leonardo, e non si dovrebbe dormire più di 3-4 ore a notte. giusto il tempo per ricaricare le pile. dunque dove eravamo? Ah sì, il week end è passato. è passato sabato con un insulso torneo di basket a cologno (scusa nick!), insulso perché non c'era molta gente (a parte Fede, Irina e Teo e la Ele) anche se devo dire che nella prima partita ci si è anche divertiti: a insultare l'arbitro e soprattutto a vedere botte e parole che fioccavano. questo sì che è basket spettacolo. e io e luca ci siamo resi conto che nel primo week end senza basket giocato, ci è mancato il nostro basket! eh già. cmq il sabato si è concluso con il tradizionale spettacolo pirotecnico in quel di Cesano Boscone sotto la pioggia..bene. Solitamente lo si fa di domenica sera, quest'anno invece l'hanno anticipato a sabato e ovviamente il destino, beffardo e bastardo, che fa? fa piovere. grrrrrr. vabbè carini lo stesso anche se dall'Auchan mi aspettavo qualcosa di più......


La domenica invece? siamo iti a vedere 'Pirati dei Caraibi'..dilemma a che ora andiamo? e il fratello di Luca illuminandosi suggerisce 'andiamo pomeriggio tardi, tipo 17.30, così..quanto durerà, 1h e mezza? poi andiamo direttamente a mangiare. se andiamo prima poi dobbiamo aspettare...' Eh già. Andiamo alle 17.30. io e luca ovviamente mega pop-corn e mega coca cola perché altrimenti che razza di cinema sarebbe? e parte il film...il film prosegue...il film non finisce cazzo! E io non ce la facevo più..dovevo assolutamente espellere dal mio corpo tutta la coca cola tracannata!!!! il film è finito alla bellezza delle 20..ma sì un'oretta e mezza, no?? nel momento preciso in cui io stavo per aggregarmi alla massa di bambini (quei rompicoglioni dietro di noi sempre in piedi e a urlare 'che schifo' o 'ma va mica muore quello lì!' etc etc) che ovviamente dovevano andare in bagno anche loro..e invece 'finisce' il film. tra virgolette perché non so se si può definirlo un finale. spero che abbiano girato il terzo mentre giravano il secondo e che tra due mesi lo facciano vedere perché sennò uno sta un anno, magari due chiedendosi cosa cavolo succede!!!!! vabbè..finito il film secondo dilemma..dove andiamo a mangiare? e sempre il fratello di Luca propone 'andiamo al Moby Dick'. Per chi non è pratico di Milano, specie di quella zona, sappia che il Moby Dick, come suggerisce anche il nome del cetaceo, è un ristorante in viale Porpora che fa pizze un po' grandi. io con ancora quel mezzo chilo di pop-corn nella pancia lì per lì ho un attimo di nausea pensando alla pizza (lo so per me è una bestemmia)..però si va là. e si aspetta..uhm vediamo...1 h e 20 perché arrivino le pizze. Beh mi sembra legittimo no? Intanto io faccio in tempo a digerire l'inumana quantità di pop-corn e ad avere ancora spazio per la pizza.

beh come dice il mio test...pizza e cinema...cosa voglio di più?
apppproposito di test..vedo che siete sempre più numerosi. Anche la Soc ora ha riposto e con lei credo che si chiuda la possibilità di fare più di 90..eheh..e sembra anche che lei, l'Eli e Luca si siano messi d'accordo per non creare gerarchie tra di loro: guardate che se anche facevate punteggi diversi non preferivo nessuno sugli altri, eh??

vabè, ora andiamo a ripassare seriamente che domani pomeriggio alle 15 in via Festa del Perdono 7 darò il mio primo esame dopo le vacanze...FINALMENTE!!
Cmq vada...l'importante è che vada...se bene ancora meglio aggiungerei!!!!

Etichette: ,

posted by Sisa at 11:28 | Permalink | 0 comments